Shopping, Taobao e il Black Friday cinese

La mia conoscenza con Taobao inizia quando la mia mentore cinese Flora – una SANTA incaricata di aiutarmi con qualsiasi problema dovuto alla mia scarsa conoscenza del cinese – il che ovviamente mi rende un’inetta in qualsiasi banale inconveniente quotidiano – mi fa scaricare questa curiosa app sul cellulare “per fare shopping online”, mi dice. Flora meriterebbe un capitolo a parte. Quel che ho capito del suo lavoro è che fa l’insegnante e risolve problemi: i miei. Una mattina, mentre andavo alla scuola elementare dove insegno, mi sono ritrovata in un incidente e nel bel mezzo di un incrocio eccola che mi viene incontro correndo da non si sa dove, come una specie di supereroina onnisciente di un metro e 50, mentre io basita e un po’ inorridita nel bel mezzo della strada mi chiedevo come si sarebbe risolta la questione, tra un tassista fermo a contemplare il vuoto, passanti indifferenti e una poveraccia che cadendo dal motorino aveva sbattuto il ginocchio e si lamentava.

Tornando al fighissimo mondo di Taobao, la sua comparsa sul mio cellulare mi ha fatto inevitabilmente concludere che “se l’app è solo in cinese, che me ne faccio?”, ma senza aver cuore di dirlo a Flora, che comunque non parla inglese e quindi tant’è. Povera stolta. Su Taobao puoi comprare qualsiasi cosa, pure tua nonna se cerchi bene. Cosmetici, vestiti, fidanzati in affitto: ogni cosa è in vendita, quasi sempre a prezzi molto bassi. Girando su internet ho letto di gente che si è imbattuta in venditori di veri alpaca, qualcuno ha trovato pure un Boeing 747 (Amazon scànsate).

dog
Parrucche per cani in vendita su Taobao

Come ogni expat in terra cinese sa, Taobao = cibo di casa e quindi vero caffè, che ho acquistato a chili dopo due settimane di “che sarà mai, faccio senza, mica voglio fare la solita che all’estero si lamenta perché non trova i prodotti di casa, al massimo c’è il nescafè”. ECCO. Finora solo l’ostacolo linguistico mi ha impedito di sputtanarmi lo stipendio in minchiate oggetti di dubbia utilità, ma le lezioni di cinese mi rendono sempre più vicina alla meta della perdizione e del consumismo. Del resto quasi tutto è estremamente economico, soprattutto capi d’abbigliamento, a differenza che nei negozi dove ho visto dei prezzi allucinanti (perché poi boh). Tra gli articoli che “non ci credo che lo vendono” il posto d’onore spetta ai gadget dedicati all’ex-presidente Obama. Giuro che ancora non ho capito perché in Cina c’è questa ossessione, comunque:

shopping taobao

shopping su Taobao

shopping su Taobao

A quanto pare però anche su Taobao vale la par condicio, sotto forma di tazze con Kim Jong-un e robe varie con sopra Donald Trump.

shopping Taobao

shopping Taobao

screenshot_20171210-145144898693229.jpg
Tazza di Kim Jong-un, per sorseggiare tè mentre pianificate una guerra nucleare

Secondo te cosa la farebbe felice: un ferro da stiro, un pigiama, un grembiule o una felpa con Putin pronto per il provino de I Mercenari? Che domande.

shopping Taobao

A me piuttosto farebbe felice una gonna di tulle che giuro che qui è all’ultimo grido. Per lo più tra le bambine dell’asilo, ma il senso della moda in Asia, si sa, è un concetto relativo. Altre cose pazze e non in vendita su Taobao: saune portatili, asteroidi, forme di parmigiano che arrivano alla tua porta dall’Europa in due giorni e sex toy di tutti i tipi, con un’ampia scelta anche per gli uomini.

shopping taobao

shopping Taobao

shopping Taobao

shopping Taobao

bickam
L’ormai celebre bambola gonfiabile “David Bickam”

Ma anche scarpe con pelliccia che fanno sembrare le ballerine calzature supersexy e che vedo ovunque in giro. Praticamente le donne indossano queste oppure tacchi sempre e comunque, anche in palestra durante la lezione di spinning. Viva il trash.

shopping

Una volta l’anno (l’11/11) ricorre il Singles Day, ovvero il Black Friday cinese che si svolge solo virtualmente e la gente impazzisce. Fare nottata davanti al cellulare è l’equivalente dell’accamparsi con la tenda fuori dai negozi, con l’attenuante che si perde la propria dignità soltanto in privato. E senza contatti con la gente, 1-0 per Taobao. Quest’anno sono stati fatti acquisti per $25.3 miliardi: il 40% in più che nel 2016, per la gioia del signor Jack Ma, l’indigente proprietario di Taobao oltre che di quella piccola e irrilevante azienda che è Alibaba.

Taobao è diventato il terzo motivo della mia lista delle cose per cui potrei restare in Cina per sempre. Il primo, non c’è nemmeno bisogno di dirlo, è il cibo, e il secondo sono le porzioni enormi nei ristoranti che puntualmente avanzano e che qui è perfettamente normale portarsi a casa. Non a caso le primissime cose che ho imparato nelle lezioni di cinese che seguo qui sono state TUTTI i nomi dei piatti e dei cibi (le cose importanti prima, SEMPRE), ma questa è un’altra storia.


Shopping, Taobao and Chinese Black Friday

Taobao first appeared on my phone thanks to Flora, a SAINT woman in charge to help me with any problem I may have due to the fact that I don’t speak Chinese – which makes me unable to solve almost any issue. “You can use it to shop online” she told me. What I know about Flora is that she’s a teacher and solves problems (mine). Once, while I was going to the primary school where I teach, I found myself involved in a car accident and there she is: a superheroine 150 cm tall that runs towards me, coming from nowhere, while I was standing in shock in the middle of the road wondering how things would end up with a taxi driver with a blank stare on his face, unconcerned people around and a poor woman complaining for her hurt knee after falling from her bike.

Getting back talking about the amazing Taobao world, its presence on my phone made me think, at first, “how am I supposed to use it if it’s only in Chinese?”, without telling Flora, who does not speak English, anyway. Foolish me. On Taobao you can buy anything, even your granny if you look carefully. Make up, clothing, boyfriends for rent: everything is on sale here, and, more often than not, at ridiculous prices. I’ve read somewhere on the internet about people who found real alpacas, and someone even spotted a Boeing 747 (Amazon who?).

dog

As every expat knows very well, Taobao means you can have you country’s favourite foods at your door. For me this means real, ground coffee. I order two kg of it after some time being like “I surely can survive without it, I won’t be the typical person complaining for not having her stuff abroad”. YES, SURE. So far, only the linguistic barrier prevented me to buy any bullshit I could think about  object of doubtful utility, but Chinese classes are making me closer to the consumerism delirium. The excuse is that almost everything is very cheap, especially clothes (unlike in shops, where I saw crazy prices: why, why?). Among the most weird stuff you can find, the golden medal goes to Obama gadgets. I swear I have no clue why China is so obsessed with the US ex-president, anyway:

shopping taobao

shopping su Taobao

shopping su Taobao

Even Taobao is for equal publicity: you can find Kim Jong-un mugs and various stuff with Donald Trump on it.

screenshot_20171210-145144898693229.jpg
Kim Jong-un mug, in case you want to sip some tea while planning a Nuclear war.

shopping Taobao

shopping Taobao

What do you think would make a woman happier: jewelery? A pajama? A sweater with Vladimir Putin on it?

shopping Taobao

What would make me happy right now is a tulle skirt, which they actually wear here. Well, mostly my kindergarten little girls wear it, but style is a relative matter in Asia. Other weird stuff you can find on Taobao: portable saunas, asteroids, parmesan from Europe which can be at your door in just two days and any kind of sex toy, with a broad variety for men.

shopping taobao

shopping Taobao

shopping Taobao

shopping Taobao

bickam
“David Bickam” sex doll.

Also, fur shoes which make ballerinas look like the sexiest footwear: I see these everywhere. Woman wear these ones or heels, anytime, anywhere, even in the gym when attending spinning class.

shopping

Once a year, on November 11, it’s Singles day, that is to say the Chinese Black Friday for online shopping, and people get mad. Staying awake all night staring at your mobile is the same as camping outside the shops door, but at least you don’t lose your dignity in public. And you don’t need to actually interact with people, so 1-0 for Taobao. This year the total value of the purchases was $25.3 billions, 40% more than in 2016, for mr. Jack Ma’s happiness. Jack Ma is the owner of Taobao and of that small, unimportant company named Alibaba.

Taobao is the third reason why I may consider staying in China forever. The firs is food, of course, and the second is the huge amount of food which is served in restaurants and you can take back home in doggy bags. No wonder that the very first thing I’ve learned in the Chinese classes I attend here are ALL the names of Chinese foods and snacks (the most important things first, ALWAYS), but this is another story.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...