Se fosse un film con Boldi e De Sica ci sarebbero cenoni a base di insetti & scarafaggi (se non peggio), che però fanno schifo pure ai cinesi. Di certo non mi aspettavo grandi celebrazioni in Cina e sono rimasta piuttosto stupita di scoprire che qui il Natale si festeggia eccome. Quando vivi all’estero ti rassegni a rinunciare alle feste del tuo paese; ricordo ancora un Natale in Erasmus ad Istanbul dove – non sapendo come venisse festeggiato – i miei insegnanti e compagni di università, poverini, mi organizzarono una festa a sorpresa e comprarono una torta di compleanno il 23 dicembre!
Il Natale in Cina è una ricorrenza tanto popolare quanto Halloween (ma ho visto festeggiare nelle scuole anche la festa del Ringraziamento – della serie: non ci facciamo mancare nulla!). Ovviamente, niente a che vedere con l’aspetto religioso, ma il clima di festa si sente eccome; i negozi sono pieni di decorazioni di tutti i tipi e alberi di Natale campeggiano per le strade e nelle scuole mentre ovunque risuonano Jingle Bells e We wish you a Merry Christmas. I cinesi amano molto l’aspetto folcloristico e l’atmosfera di questa festa: ci si fa gli auguri su Wechat e si regalano mele rosse, mentre i bambini vanno a scuola agghindati a festa e vestiti da Babbo Natale!
A parte gli effetti della globalizzazione culturale, il Natale cade in prossimità della festività cinese del Dōngzhì, che celebra l’arrivo del solstizio d’inverno. Nello Shaanxi è tradizione preparare i Jiaozi, i classici ravioli. Sono stata coinvolta anche io, con scarsi risultati:

Nonostante abbiano cercato di insegnarmi (“piega a sinistra, poi a destra per tutta la lunghezza, visto che è facile? che ci vuole?” come nel video, nel caso voleste cimentarvi a casa) il risultato parla da sé e ho finito per limitarmi a schiacciare i dischetti di pasta e a scattare foto.
Erano ovviamente buonissimi, e quindi viva il Dōngzhì, viva le feste rubate al resto del mondo e viva i ravioli, che tanto a me il panettone fa pure schifo. E quindi buon Natale, o come si dice da queste parti, 圣诞快乐 Shèngdàn kuàilè!
Christmas in China
I wasn’t expecting a lot of celebrations for Christmas in China so I was actually quite surprised to find out that they do celebrate it here. When you live abroad you get used to say bye to your country’s traditions; I remember spending Christmas in Istanbul (I was studying there, back then) and having my teachers and friends celebrate me with a birthday cake and surprise party on the 23rd of December!
But Christmas in China is as popular as Halloween (But I have even seen small celebrations for Thanksgiving day!). Of course it has nothing to do with the religious aspect of the festivity, but you do enjoy the atmosphere: shops are filled with decorations, Christmas trees stand in the streets and Jingle Bells and We wish you a Merry Christmas are played everywhere. Chinese people do love the folkloristic side of this day: even children go to school dressed up like Santa!
Beside the consequences of cultural globalization, Christmas occurs during Dōngzhì Chinese festival, which celebrates the arrival of the Winter Solstice. In Shaanxi province people traditionally make Jiaozi (dumplings). I was involved as well, with very scarce results:

While they tried to make me participate in the making (“fold on the right, then on the left for all the lenght, easy – isn’t it?” as you can see in the video, in case you want to try this at home), I ended up taking pictures and videos for the dumpling’s sake.
They were, of course, amazing. And so long live the Dōngzhì, long live stolen Festivals and long live the Jiaozi. Merry Christmas, or to say it the Chinese way, 圣诞快乐 Shèngdàn kuàilè!
Fantastico! La mia prof. di cinese (che e’ di Shanghai) ci ha detto mercoledi scorso la storia delle mele rosse e del fatto che anche in Cina festeggiano il Natale come festa “acquisita” diciamo!! L’anno prossimo potrei essere anche io in Cina a Natale o forse, complice la paura dell’aereo di mia madre, potrei anche riuscire a tornare! Chissa’!! 😜😜
"Mi piace""Mi piace"
Se si festeggia il Natale qui, non oso immaginare ad Hong Kong, che è un mondo a parte 😀
"Mi piace""Mi piace"
si si, pare che facciano un sacco di festa! ehehehe! E poi non voglio mancare (e a sto giro non mancherò’) ai festeggiamenti del Capodanno cinese!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Natale a tutti gli italiani in Cina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Natale 🙂
"Mi piace""Mi piace"