15 cose strane che si possono vedere in Cina

Da un po’ di tempo volevo scrivere un post sulle cose bizzarre che si possono vedere in Cina e quale miglior momento di una torrida giornata d’agosto quando le temperature a Xi’an sfiorano i 40 gradi? Nella speranza che questo afosissimo mese giunga presto alla fine ecco 15 cose che forse non sapete sulla Cina e sul vivere qui:

  1. Il piano terra non esiste 

    IMG_6976

O meglio, per qualche motivo, i cinesi lo contano come primo piano. È una cosa che dopo 10 mesi ancora mi confonde.

  1. Fare progetti che non si concretizzeranno mai

Se ad esempio un cinese vi invita a cena fuori o a casa sua, ma rimane sul vago circa i dettagli dell’appuntamento e alla fine non se ne fa nulla, sappiate che è normalissimo: un sacco di volte questa abitudine mi ha lasciata perplessa, almeno fino a che non mi hanno spiegato che è una cosa comune, un modo di dimostrare il proprio affetto verso qualcuno formulando un invito generico. E anzi, in queste situazioni non bisogna mai fare domande sulla data e l’ora dell’appuntamento: passereste per maleducati!

  1. Cibo
chinese-dinner2
Fonte foto: Google

in Cina si mangia di tutto e no, non mi riferisco a cani e gatti quanto piuttosto alla varietà straordinaria di pietanze che arrivano sulla tavola durante una tipica cena cinese. Zuppe, carne, pesce, noodles, tofu: si ordina tutto per tutti e ci si serve dallo stesso piatto. Il dolce arriva insieme al salato e non esiste distinzione tra le portate. Una cena tradizionale cinese può andare avanti per ore. Di norma si beve anche, e parecchio!

  1. Pagare col cellulare

    wechatpay
    Fonte foto: Google

Contante e carte di credito sono del tutto superflue; basta aprire Wechat, scannerizzare un codice e voilà! Una cosa che apprezzo soprattutto dopo l’esperienza dell’India, dove nessuno ha resto da darti, mai.

  1. Dormire ovunque

In Cina non è infrequente vedere gente che dorme sul posto di lavoro (nei momenti di pausa), o anche per strada, in macchina o comodamente sdraiati in sella ad un motorino. Il riposino pomeridiano in pubblico è un’abitudine socialmente accettata.

  1. Comprare tutto online

Una vera e propria mania dei cinesi è comprare tutto online, per risparmiare tempo e denaro. Non solo oggetti di uso quotidiano, ma anche biglietti del treno, del cinema, cibo da asporto, ecc. Una volta una mia collega cinese mi ha confessato che non faceva la spesa al supermercato da 6 mesi, e perché poi, se si può tranquillamente farsi consegnare tutto a casa?

  1. Uomini con la pancia “all’aria”

    DSCN1188
    Fonte foto: Google

D’estate il caldo nelle grandi città è soffocante. Il rimedio? Andare in giro senza maglietta, oppure arrotolarla lasciando la pancia scoperta – cosa che qui fanno solo gli uomini e nella maggioranza dei casi vi garantisco che non è bello da vedere!

  1. Tea bags? No grazie

Sembra assurdo, ma nel paese più famoso al mondo per il consumo di tè è quasi impossibile trovare le classiche bustine. Nei supermercati vendono sono le foglie di tè essiccato, da lasciare in infusione nel termos che ogni vero cinese si porta sempre dietro.

  1. Uomini portaborse
bf-carry-purse
Fonte foto: Google

Una delle abitudini di (alcune) giovani cinesi che mi lascia più perplessa è quella di trattare i fidanzati come portaborse. Non è nemmeno raro vedere coppie che litigano per la strada con la lei di turno che pianta il broncio trasformandosi in una bambina di 6 anni.

  1. Sputare per terra

Rumorosamente e senza farsi troppi problemi. Tutto normale sia per gli uomini che per le donne.

  1. Privacy

Il concetto di privacy è totalmente differente. Se non siete asiatici in Cina verrete fotografati ovunque e in ogni momento, anche di nascosto. In Europa una cosa del genere avrebbe conseguenze anche serie, mentre in Cina la privacy è un concetto ancora del tutto sconosciuto. Nelle scuole poi, gli insegnanti stranieri sono filmati e fotografati durante l’orario di lavoro per tutto il santo giorno (marketing, marketing!)

  1. Cibo da asporto nelle buste di plastica

Un altro aspetto su cui non ci si formalizza molto è il cibo da asporto: che siano noodles, riso, ravioli, salse varie, non si usano contenitori, tutto viene posto direttamente nelle buste di plastica. All’inizio sembra strano, poi non ci si fa più caso.

  1. Donne con l’ombrelloIMG_20180626_150756.jpg

Per ripararsi dal sole d’estate. Alcuni/e vanno in giro con lunghi guanti per evitare di abbronzarsi sulle braccia. Da sudare solo a guardarli.

  1. Domande indiscrete da perfetti sconosciuti

Sei sposata/fidanzata? Hai figli? Quanto guadagni? Ecc. ecc.

  1. Nessuno parla inglese

…ma le cose stanno cambiando. I genitori investono ingenti somme di denaro in asili d’élite (sì, esistono asili d’élite, costano un occhio della testa e c’è una rigida selezione) e corsi d’inglese privati. La prossima generazione che avrà in mano il paese tra 20 anni avrà ricevuto la migliore educazione possibile. Sapremo stare al passo?

 

4 pensieri su “15 cose strane che si possono vedere in Cina

  1. Ciao,
    mi piacciono molto il tuo blog e il tuo modo di scrivere e a leggere il tuo “about” sembriamo gemelle separate alla nascita 😉 volevo chiederti se posso ospitarti con questo tuo articolo su Bacchette&Forchette, che dici? Intanto grazie e a presto!
    Daria

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...