Starbucks a Xi’an, 30 dicembre.
La famiglia in coda davanti a me sta ordinando l’equivalente della Colombia in caffè. Il padre si rivolge al bambino, apparentemente più interessato a tenere aperta la porta del locale per farci morire tutti assiderati: Continue reading “Aspettando l’anno del maiale”
Tag: Cina
Cosa mi manca della Cina quando sono in Italia (e viceversa)
Due settimane fa sono tornata a casa. Avrei voluto aggiornare il blog molto prima e invece è finita che mi sono immersa totalmente nella nullafacenza, senza troppa malinconia per il grigio autunno cinese a cui tornerò troppo presto. Tra le cose che mi sono mancate di Roma e dell’Italia sicuramente il ritmo di vita rilassato, la pausa caffè al bar a qualsiasi ora e l’espresso che sa di espresso; un mondo lontano anni luce dalla Cina, dove si lavora dalla mattina alla sera con l’unico fine di fare più soldi possibili. Metto in lista anche il calore delle persone e più in generale la sensazione di familiarità delle cose. Ma ci sono anche aspetti della mia vita cinese che mi sono mancati. Continue reading “Cosa mi manca della Cina quando sono in Italia (e viceversa)”
Come vivere all’estero ti cambia
Si sa, vivere all’estero porta cambiamenti, che lo si voglia o meno. Ci sono cose che non puoi portarti da casa e alla cui mancanza bisogna abituarsi. Così come bisogna abituarsi a nuovi ritmi e usanze. Vi si può reagire in modi differenti: c’è chi fa resistenza e chi si abbandona alla corrente. A volte penso a quando sarà il momento di tornare in Italia, se saprò riabituarmi e sopravvivere allo shock culturale “al contrario”. Qualche tempo fa mi sono resa conto di non essere pronta a lasciare la Cina, cosa che in fondo, già sapevo da un po’. Continue reading “Come vivere all’estero ti cambia”
15 cose strane che si possono vedere in Cina
Da un po’ di tempo volevo scrivere un post sulle cose bizzarre che si possono vedere in Cina e quale miglior momento di una torrida giornata d’agosto quando le temperature a Xi’an sfiorano i 40 gradi? Nella speranza che questo afosissimo mese giunga presto alla fine ecco 15 cose che forse non sapete sulla Cina e sul vivere qui: Continue reading “15 cose strane che si possono vedere in Cina”
Viaggi da incubo – China edition
Salutata Hong Kong siamo ripartiti per Guilin e Yangshuo. Passiamo la dogana e siamo a Shenzhen, nessuno capisce più una parola d’inglese, siamo tornati nella Cina continentale. Facciamo la trafila di rito per: ritirare il biglietto del treno – coda per entrare in stazione – coda ai controlli – coda per salire sul treno e finalmente ci accasciamo ai nostri posti. Quando siamo quasi arrivati a Guilin il paesaggio è già incredibile, scorgiamo le distese di montagne verdi per cui questa regione è famosa, mi stupisco perché sembrano sconfinate ma anche per gli altri passeggeri cinesi del tutto indifferenti: chi dorme, chi chiude le tende infastidito dal sole. Continue reading “Viaggi da incubo – China edition”
Hong Kong: la cugina snob della Cina
È luglio da appena due giorni e mentre tutte le persone normali sognano il mare qui a Xi’an giustamente diluvia e fa freddo. E forse è meglio così visto le mie ferie sono giunte alla fine. Nei 7 giorni che la mia scuola mi ha magnanimamente concesso (ferie? Devi proprio prenderle ora?) sono stata ad Hong Kong, Macao e Guilin. Sono successe le seguenti cose:
12 ore a Pingyao
La scorsa settimana sono stata a Pingyao, sito UNESCO nonché l’unica città cinese ad aver conservato lo stesso aspetto che aveva sotto le dinastie Qing e Ming. Continue reading “12 ore a Pingyao”