Pechino bis: il mercato della Seta

La scorsa settimana ho deciso che non avevo voglia di passare il weekend a casa senza programmi e così, di getto, ho fatto il biglietto per andare due giorni a Pechino. Come previsto mi sono presa il gelo, anche se meno rispetto allo scorso gennaio, quando i laghi erano completamente ghiacciati, ma insomma, lo scopo principale stavolta era il mercato della Seta – 秀水市场 (e anche un po’ mangiare l’anatra alla pechinese). Continua a leggere…

Viaggio a Pechino – seconda parte

L’indomani dell’arrivo a Pechino è stato dedicato alla Grande Muraglia. Non potevo aspettare, dovevo vederla subito, non sia mai che non rimanesse il tempo necessario o nel frattempo me la spostassero. Le sezioni visitabili sono diverse; noi abbiamo scelto Badaling (八达岭), la più vicina a Pechino (leggi anche: la più affollata), ma fortunatamente a gennaio non c’è la solita orda. Continua a leggere…

Cose a caso

Questi primi giorni del 2018 possono essere sintetizzati così:

  • Ho sviluppato una dipendenza da Bubble tea, credo irreversibile
  • Ho mangiato qualsiasi cosa contenesse tè matcha
  • Continua a fare un freddo indecente e a nevicare. Le temperature sono talmente basse che si può tenere la roba in giardino piuttosto che in freezer (true story di quando è andata via la luce per diverse ore)
  • Una mia alunna dell’asilo mi ha detto che sono Beautiful
  • Sono riuscita a chiedere le ferie alla direttrice della scuola che non parla una parola d’inglese senza usare quasi per niente il traduttore sul cellulare
  • Ciononostante, il mio cinese continua ad essere pessimo
  • Tra due settimane visiterò Pechino (tanti, ma tanti cuori)

Per ora, dal Polo Nord è tutto.

Continua a leggere…